Driver Interfacciamento strumentazioni Cliniche
Sono disponibili oltre 350 moduli driver di interfaccia con altrettante strumentazioni medicali.
I Driver hanno funzionalità molto diverse a seconda della tipologia di strumento che interfacciano, le modalità di strumento possono essere:
- Catene di automazione
- DMS
- Strumenti singoli
I protocolli di comnicazione sono dettati dai produttori degli strumenti molti dei quali sono standard internazionali (HL7, ASTM ecc).
Le interfacce comunicano con le strumentazioni in modo assolutamente “sicuro” in modo da sopportare eventuali cadute di linea tra il sistema centrale e il laboratorio. Ciò è possibile utilizzando un server per gli strumenti che ha un’area dati locale di buffer dove vengono memorizzate tutti gli order che dal sistema centrale devono essere trasmessi agli strumenti e viceversa tutti i risultati che dagli strurnenti devono essere trasmessi al LIS centrale.
I driver comunicano con gli strumenti con varie connessioni fisiche:
- TCP/IP (porta di rete)
- Seriale RS23
- File con cartelle condivise (txt, Xml. Ini,ecc)
Ogni singolo modulo di interfaccia è personalizzato in funzione dello strumento collegato. Pulsanti e funzioni consentono all’operatore di controllare da subito il flusso di informazioni fra il LIS e la strumentazione sono sempre accompagnati da aiuti e note che ottimizzano l’uso del software e consentono all’operatore di avere sempre un supporto a disposizione.
Funzioni Principali
Parametri di base personalizzabili
HOST QUERY per le strumentazioni abilitate a questo protocollo
BARCODE per le strumentazioni con lettori di codici a barre
Controllo dei flussi di comunicazione
Validazione di primo livello (Tecnica)
Gestione degli utenti e sicurezza
Integrazione con il LIS attraverso protocolli HL7
Storico dei risultati
Trasferimento di grafici e immagini (se previsto dallo strumento)
Controllo di Qualità
Gestione del cestino per risultati precedenti
Grafici (Istogrammi, Scatter, BMP, PNG, JPEG)Semplici Potenti Sicuri
le modalità di interfaccia
l’hardware a disposizione
Le modalità di collegamento fra host e strumento
Le modalità di scambio del flusso di dati
Interfacce con strumenti medicali
Le nostre interfacce sono rivolte a strumenti di Allergologia, Biologia Molecolare, Catene di Automazione, Chemioluminescenza, Chimica Clinica, Coagulazione, Elettroforesi, Ematologia, Emogasanalisi, Emoglobina, Genetica, Gruppo Sanguineo, Immunoenzematica, Immunometria, Lis Medicale, Microbiologia, Microscopia, Nefelometria, PCR, POCT, Radioimmunologia, Urine e VES.
Per informazioni su modelli specifici contattare la nostra divisione commerciale a info@infomedica.it